Dr.ssa Campagna Sara

Laureata in Medicina e Chirurgia a presso l’Università degli Studi di Brescia nel 2006, specialista in Medicina dello Sport e Nutrizione. Operativa dal 2010, attualmente si occupa di medicina dello sport e nutrizione presso il centro Marathon di Brescia e presso il Poliambulatorio San Pietro. È inoltre responsabile dell’unità operativa AIDAP BRESCIA 2.
www.campagnasara.it
Principalmente i disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia e binge-eating), l’obesità e il sovrappeso, i disturbi gastrointestinali, le allergie e le intolleranze alimentari. Vi sono poi molte problematiche legate alla pressione alta e al livello di colesterolo che supera la soglia consigliata.
Nel mio caso non parliamo solo di visite, ma anche di veri e propri consulti. Molti sportivi, agonisti e non, si rivolgono a me per richiedere consigli relativi ad un’alimentazione adatta alla propria attività, che gli permetta di avere una buona prestazione. Altri si rivolgono a me perché vogliono perdere peso o perché pensano di essere affetti da disturbi alimentari. In altri casi sono i genitori di ragazzini e ragazzine a fissare l’appuntamento, perché sono preoccupati per un figlio in sovrappeso o affetto da sospetti disturbi alimentari. Altri giungono alla visita su indicazione del medico di base, per migliorare il proprio stato di salute. Ricevo spesso donne in menopausa, che temono di ingrassare e sperano di gestire meglio, attraverso un’alimentazione ad hoc, problematiche varie come le vampate di calore e l’insonnia. Prescrivo diete a molte donne in gravidanza. Infine realizzo piani di alimentazione specifici per specifiche patologie (es. diabete).
Consiglio di impostare un’adeguata alimentazione già durante l’infanzia e la fase dello sviluppo dei ragazzi; cresceranno sani e forti. In casi specifici consiglio di fissare la visita appena emergono i primi sintomi di una patologia: gonfiore addominale, mal di testa, rapida perdita di peso, progressivo aumento di peso, spossatezza e stanchezza, umore triste, isolamento sociale.
Solitamente inizio con un colloquio conoscitivo riguardante lo stato di salute, le abitudini alimentari e motorie del paziente. Se è in possesso di esami o analisi recenti, me le faccio portare per analizzarle. Successivamente procedo alla valutazione della composizione corporea per misurare peso, altezza, massa grassa, massa magra e idratazione. Sulla base degli obiettivi generici e delle informazioni raccolte viene stilata la dieta.
– Come viene seguito il paziente successivamente?
Le visite di controllo vengono fissate periodicamente, in base agli obiettivi da raggiungere o alle patologie riscontrate. Ad esempio se un paziente deve perdere peso, verrà monitorato una volta al mese, se invece deve incrementare la sua massa magra, è preferibile un monitoraggio trimestrale.
Al termine della visita consegno immediatamente la dieta costruita su misura. In casi eccezionali necessito di qualche giorno per rielaborare ulteriormente la scheda, al fine di personalizzarla su dettagli ancora più specifici.
Non esistono cibi da demonizzare e cibi perfetti, ricercate il giusto equilibrio.
Dal Lunedì al Venerdì
9.00 – 13.00 e 14.00 – 20.00
Sabato 9.00-13.00
SOLO SU APPUNTAMENTO
Via Triumplina, 254 – 25136 Brescia
Pec: poliambulatoriosanpietro@legalmail.it
Email: segreteria@polisanpietrobrescia.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.