Dr. Caccia Paolo

Laureato in medicina e chirurgia nel 1994 presso l’Università degli studi di Milano , si specializza successivamente presso Università degli Studi di Brescia in Radiodiagnostica. Attualmente operativo nel servizio di radiodiagnostica dell’Ospedale di Manerbio.
Le patologie più diffuse riguardano l’addome e i reni, come calcolosi e infezioni delle via urinarie. Vi sono poi numerose alterazioni del fegato, come quelle legate ai parametri di funzionalità epatica. Alla lista possiamo aggiungere i sospetti noduli mammari.
Sicuramente i dolori addominali, i dolori articolari, il classico mal di spalla o di caviglia,. Anche la comparsa di lipomi o fibroadenomi pò indurre una persona a prenotare una visita; sono masse che possono “spaventare” il paziente e convincerlo a farsi visitare. Anche i traumi di natura sportiva o dovuti alla vita di tutti i giorni possono portare un paziente a prenotare una visita. Ricordo che per l’eco non è obbligatoria la prescrizione medica, per cui a volte il paziente desidera “guardarsi dentro” e prenota più facilmente. Sono frequenti anche le problematiche dovute ad “usura” delle articolazioni, per anzianità o per super utilizzo dell’arto (giocatori di volley, specialisti del sollevamento pesi ecc.). Anche le ernie addominali sono frequenti.
L’ecografia può rientrare in un’ottica di check up. Dopo i 50 anni consiglio una visita di controllo. Per le donne indico l’ecografia mammaria dopo i 40 anni.
Qui c’è il vantaggio di parlare accuratamente con il medico, potete spiegare profusamente i sintomi, i vostro stato d’animo. Potete avere una rassicurazione riguardo al vostro stato fisico o alla patologia riscontrata. L’ambiente è familiare e abbiamo molta cura dei dettagli, oltre alla visita. Procedo poi con l’esame ecografico. Talvolta se nell’indagine di un distretto riscontro occasionalmente altre problematiche, le espongo direttamente al paziente.
Ecografo con sonda convex e lineare.
I referti vengono consegnati immediatamente, al termine dell’esame, in contemporanea all’analisi di ciò che è stato riscontrato. Il paziente può eventualmente già calendarizzare controlli e follow up successivi.
Nelle donne giovani consiglio di fare frequentemente l’autopalpazione. All’età di 30-40 anni un tumore mammario raddoppia in soli 4 mesi. Prima di fare una mammografia le giovani donne possono rapidamente svolgere per un esame ecografico di screening. In caso di riscontro positivo la paziente viene indirizzata per procedere all’agoaspirato e alla mammografia in un centro senologico.
Dal Lunedì al Venerdì
9.00 – 13.00 e 14.00 – 20.00
Sabato 9.00-13.00
SOLO SU APPUNTAMENTO
Via Triumplina, 254 – 25136 Brescia
Pec: poliambulatoriosanpietro@legalmail.it
Email: segreteria@polisanpietrobrescia.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.